Cyber Resilience Act

Lettera aperta a lara.comi@europarl.europa.eu caterina.chinnici@europarl.europa.eu camilla.laureti@europarl.europa.eu ignazio.corrao@europarl.europa.eu andrea.cozzolino@europarl.europa.eu pietro.fiocchi@europarl.europa.eu chiara.gemma@europarl.europa.eu massimiliano.smeriglio@europarl.europa.eu antonio.rinaldi@europarl.europa.eu mariaveronica.rossi@europarl.europa.eu elena.lizzi@europarl.europa.eu pietro.bartolo@europarl.europa.eu salvatore.demeo@europarl.europa.eu carlo.fidanza@europarl.europa.eu mario.furore@europarl.europa.eu franco.roberti@europarl.europa.eu marco.zullo@europarl.europa.eu herbert.dorfmann@europarl.europa.eu denis.nesci@europarl.europa.eu stefania.zambelli@europarl.europa.eu piernicola.pedicini@europarl.europa.eu beatrice.covassi@europarl.europa.eu fulvio.martusciello@europarl.europa.eu alessandra.moretti@europarl.europa.eu massimo.casanova@europarl.europa.eu isabella.tovaglieri@europarl.europa.eu alessandra.mussolini@europarl.europa.eu giuseppe.ferrandino@europarl.europa.eu lucia.vuolo@europarl.europa.eu elisabetta.deblasis@europarl.europa.eu francesca.peppucci@europarl.europa.eu isabella.adinolfi@europarl.europa.eu sergio.berlato@europarl.europa.eu angelo.ciocca@europarl.europa.eu fabiomassimo.castaldo@europarl.europa.eu raffaele.stancanelli@europarl.europa.eu irene.tinagli@europarl.europa.eu mariangela.danzi@europarl.europa.eu laura.ferrara@europarl.europa.eu giuseppe.milazzo@europarl.europa.eu rosa.damato@europarl.europa.eu paolo.borchia@europarl.europa.eu matteo.gazzini@europarl.europa.eu susanna.ceccardi@europarl.europa.eu danilooscar.lancini@europarl.europa.eu elisabetta.gualmini@europarl.europa.eu mercedes.bresso@europarl.europa.eu nicola.danti@europarl.europa.eu daniela.rondinelli@europarl.europa.eu giuseppina.picierno@europarl.europa.eu silvia.sardone@europarl.europa.eu achille.variati@europarl.europa.eu […]

Come fare un ChatBot Robotico?

Un nuovo articolo che indica quali sono le “skills” necessarie per realizzare un ChatBot Robotico, pubblicato in lingua spagnola su uno delle più importanti piattaforme accademiche: https://www.academia.edu/95858947/Chatbot_robotico_Q_bo_STEM

Un Nuovo articolo su Q.bo STEM e anche su di me.

Con piacere, riferisco anche in queste pagine, la pubblicazione di un nuovo articolo, che è stato pubblicato in una rivista digitale italiana, nel settore dell’intelligenza artificiale, che tratta di una applicazione pratica inerente procedure traduzione automatizzate e TTS. Il link alle pagine del sito: https://www.intelligenzaartificialeitalia.net/post/intelligenza-artificiale-applicata-in-pratica-con-q-bo-stem Colgo l’occasione anche, per informare che è stato pubblicato da […]

Q.bo STEM Applicazioni utili

Q.bo STEM ha molte applicazioni implementabili, tra le quali ad esempio, può essere utilmente impiegato anche da ragazzi o da anziani, nell’apprendimento delle lingue. L’algoritmo fondamentale è MBROLA che è un algoritmo di sintesi vocale. In particolare si tratta di un software sviluppato su un progetto collaborativo a livello mondiale e distribuito gratuitamente ma nel […]

ROBOTICS IN EDUCATIONS

(versione italiana) Finalmente ci siamo, c’è voluto molto più tempo del previsto, pensando al fatto che il libro, nella versione italiana, era pronto ancora a dicembre dell’anno scorso, ma ci sono state delle vicissitudini che mi hanno impedito di poterlo pubblicare prima.Mi piacerebbe avere anche un vostro parere in merito.Non costa un patrimonio, visti gli […]

Intelligenza artificiale e implicazioni etiche

Per essere eticamente corretta l’AI deve essere sostanzialmente affidabile, conforme alle leggi ed aderente ai 7 seguenti requisiti: 1) Supervisione umana dei sistemi di IA, a garanzia del rispetto dei diritti fondamentali e del benessere dell’utente;2) Robustezza e sicurezza, intese come sicurezza ed affidabilità degli algoritmi e come tenuta dei sistemi di controllo in caso […]

ROS ITALIA

Sono lieto di concludere quest’anno con la nascita di un nuovo gruppo di persone interessate alla robotica a livello mondiale ma di lingua italiana. Approfitto di questo momento per Augurare a tutti voi Buone Feste, ringraziando quanti mi hanno supportato anche in questo periodo difficile, nella speranza che il futuro riservi a tutte le persone […]

ROS – Q.bo One

Sembra un giocattolino, ma in realtà è una palestra mentale per sviluppare dei progetti di robotica che comprendono anche l’intelligenza artificiale (A.I.). Q.bo One è un piccolo robottino open source educational robot di Thecorpora ( https://thecorpora.com/ ) con il quale si possono apprendere conoscenze nel mondo dell’informatica, dalla computervision (OpenCV) al riconoscimento vocale (Q.bo si […]

Translate »